3 Impostazioni e funzionamento
Dopo che è stato collegato l'hardware giunge il momento di configurare e
utilizzare il Fax Server. Questo capitolo spiega come funziona l'interfaccia
utente. Nei seguenti capitoli si trova una guida alle impostazioni. Dovete:
o Tramite la tastiera del Fax Server, effettuare se necessario
modifiche alle impostazioni di sistema, poi
o Tramite la tastiera del Fax Server, modificare le impostazioni di rete
per adattare il Fax Server alla propria rete, poi
o Tramite la tastiera del Fax Server, editare la number list per
abilitare i numeri fax e associarvi gli indirizzi email oppure
o Sul PC dell'amministratore di sistema, impostare il profilo e
l'accesso dell'utente al Fax Server
3.1 Operazioni di base
Il Fax Server ha una interfaccia utente organizzata a comuni menù. La
maggior parte delle funzioni e delle operazioni si avviano premendo un tasto
funzione seguito da una sequenza di tasti menù la cui funzione è
determinata dal testo nel display. L'utilizzo dei tasti funzione e dei tasti menù
è il seguente:
Tasti funzione
Le funzioni più utilizzate del Fax Server sono state raggruppate nei tasti
funzione. In tutto il manuale, i simboli rappresentanti i tasti funzione sono
usati per indicare il tasto funzione corrispondente alla funzione descritta.
Tasti menu
Dopo aver premuto un tasto funzione le funzioni disponibili sono assegnate
ai quattro tasti menu. L'operazione dei tasti menu è determinata dal testo nel
display subito sopra il tasto corrispondente. In tutto il manuale le figure
rappresentanti il display, con o senza i tasti menu, sono usate per indicare
l'azione richiesta corrispondente alla funzione descritta.
Esempio:
Manuale Fax Server PRI & BRI © Vidicode 200728
Commenti su questo manuale